www.acquedottovaltiglione.it

www.acquedottovaltiglione.it

  • Cerca

              

              

              

  • Home
  • Azienda
    • La nostra storia
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comuni serviti
    • Protezione dei dati personali
  • Fornitori
    • Codice etico degli appalti
    • Bandi di gara
  • Soci
    • Dati Azienda
    • Quote di partecipazione
  • Utenti
    • Tariffe
    • Carta dei servizi
    • Regolamento di utenza
    • Procedure di reclamo
    • Glossario
    • Restituzione quota tariffa depurazione
    • Protezione dei dati personali
    • Sportello per il consumatore Energia e Ambiente
  • Download
   

Uso razionale e corretto dell'acqua.

L'ATO5, Ente di governo dell'Ambito n° 5 "Astigiano Monferrato", segnala che il periodo di prolungata assenza di precipitazioni sta mettendo in crisi anche il sistema acquedottistico.

Occorre pertanto utilizzare l'acqua per i soli scopi umani.

In tale situazione di difficoltà non è assolutamante possibile utilizzare l'acqua dell'acquedotto per irrigare prati e orti o per lavare le auto.

Si invita pertanto tutta la comunità a non sprecare acqua, soprattutto in questo periodo.

Avviso alla popolazione

Nel rispetto delle norme anti-Covid 19 di cui D.L. n° 52 del 22/04/2021 e successive modificazioni con D.P.R. del 07/01/2022 e D.P.C.M. del  21/01/2022 si fa presente che con decorrenza 01/02/2022 fino al 31/03/2022 (salvo disposizioni successive)
l’ACCESSO agli uffici di Acquedotto Valtiglione S.p.A.  è consentito ESCLUSIVAMENTE alle persone in possesso di GREEN PASS VALIDO.
La validità del Green Pass sarà verificata dal personale preposto prima dell'accesso agli uffici.

​

​

Visto i DPCM emanati dal Governo con riferimento alle misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 19
SI AVVISA LA SPETT.LE CLIENTELA CHE GLI SPORTELLI RICEVERANNO PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO.
PER FISSARE L'APPUNTAMENTO E' POSSIBILE CONTATTARE IL CALL CENTER AL N° 800033389 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 o LO SPORTELLO UTENTI AL N° 0141532604 selezione 8 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00.
SI ACCETTANO PAGAMENTI TRAMITE BANCOMAT, CARTA DI CREDITO, ASSEGNI E CONTANTI.
PER OGNI PRATICA E/O ALTRA ESEGENZA SPECIFICA GLI UTENTI POSSONO UTILIZZARE COME DI CONSUETO LO "SPORTELLO ON LINE" sul quale è possibile consultare i consumi della propria utenza, inviare l'autolettura del contatore, visualizzare i dati anagrafici e contrattuali e richiedere variazioni. Su un'apposita area del nostro sito denominata "SCARICA LA NOSTRA MODULISTICA" è possibile trovare tutti i documenti e moduli per richiedere cessazioni, volture, variazioni, nuovi allacciamenti o altro. La richiesta potrà essere inoltrata previa compilazione del modulo specifico a/m e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a/m fax al n° 0141597832 o a/m servizio postale ordinario inviandola al seguente indirizzo: ACQUEDOTTO VALTIGLIONE S.P.A. Loc. Bellangero 321 Fraz. San Marzanotto 14100 ASTI

IL SERVIZIO SEGNALAZIONE GUASTI RIMARRA’ ATTIVO 24 ORE SU 24 TELEFONANDO AL N° 800194084.
IL CALL CENTER RIMARRA’ ATTIVO NEL CONSUETO ORARIO DALLE 8:00 ALLE 20:00 TELEFONANDO AL NUMERO VERDE 800033389.

   

Consigli antitruffa
   

Si informano i Sigg.ri Utenti che stiamo predisponendo l’invio delle bollette di conguaglio 2018 e in applicazione del TICSI e secondo le disposizioni ARERA, si è provveduto all’aggiornamento delle tipologie d’uso.
L’utente, entro la data di scadenza della bolletta, potrà indicare al Gestore eventuali modifiche nella tipologia d’uso se non congruente con quanto riportato in bolletta.
Ad avvenuta validazione delle informazioni A.V. Spa modificherà la tipologia d’uso operando la rettifica sulla bolletta che ai termini di Regolamento è ancora possibile rettificare o eventualmente operando a conguaglio sulla bolletta successiva.

Si avvisano i Sigg.ri Utenti, titolari di Utenze Domestiche Residenti che in applicazione del TICSI e secondo le disposizioni ARERA, si stanno raccogliendo i dati circa la composizione del nucleo famigliare ai fini della corretta applicazione della fascia agevolata nel conteggio della bolletta per il S.I.I.
Si invita pertanto ad utilizzare il modulo allegato ed inviare la comunicazione dei dati a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , a mezzo fax al numero 0141597832 o a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Acquedotto Valtiglione S.p.A.
Località Bellangero 321 - Frazione San Marzanotto 14100 Asti

Modulo in formato pdf

Prescrizione Biennale - Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) e successiva modifica della Legge di Bilancio 2020 (legge n. 160 del 27/12/2019)

Misure di tutela a vantaggio degli utenti finali nei casi di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni.

Si informa la spettabile Clientela che a partire dalle bollette con scadenza dal 1^ gennaio 2020, il diritto all’esazione degli importi riportati nelle bollette del servizio idrico integrato è soggetto al termine di prescrizione biennale.
La norma, oltre a ridurre da cinque a due anni la tempistica delle aziende per allineare quanto pagato dall’utente al consumo effettivo rilevato dal contatore, prevede che l’utente possa comunicare la sua volontà di eccepire la prescrizione relativamente a tali importi compilando il modello “A” presente in bolletta e scaricabile da questa sezione.
Si comunica altresì che la prescrizione dei consumi potrà essere eccepita solo ed esclusivamente per iscritto utilizzando il modello “A”, compilandolo in ogni sua parte ed inviandolo con una delle modalità elencate sul modello stesso.

Modello A

Regolazione della Morosità Delibera ARERA n. 311/2019/R/idr

Si informa la spettabile Clientela che a partire dal 01 gennaio 2020 è entrata in vigore la Delibera ARERA n. 311/2019/R/idr ed il relativo Allegato A (REMSI - REGOLAZIONE DELLA MOROSITÀ NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO) con i quali sono state definite le direttive per il contenimento e la gestione della morosità nel servizio idrico integrato.

Regolazione della Morosità

 

AVVISO 

interruzioni del servizio idrico in data

   25 Giugno 2022 integrazione ore 13:15

   
Vinchio Via Caduti Della Liberazione e Zone Limitrofe (sch. n° 786);
   
Vinchio

Via San Giorgio, la chiusura acqua potrà riguardare anche Frazione Noche e Zone Limitrofe (sch. n° 1348);

In esecuzione.

   
Mombercelli Via Crocetta e Zone Limotrofe (sch. n° 1339);
   
Isola D'Asti

Via Bausola, la chiusura acqua riguarderà anche Frazione Villa e Zone Limitrofe (sch. n° 1114-S2);

Intervento eseguito, ripristinato il servizio idrico.

   
Vigliano D'Asti Via San Grato Lazzaro e Zone Limitrofe (sch. n° 1260);
   
Castagnole Delle Lanze

Via Alfieri, la chiusura acqua potrà riguardare anche Via Valle e Zone Limitrofe (sch. n° 1346-S);

Intervento eseguito, ripristinato il servizio idrico.

   
Castagnole Delle Lanze

Via Don Casetta, la chiusura acqua potrà riguarderà anche Via Benso e Zone Limitrofe (sch. n° 1344 /// 1354);

In esecuzione.

   
  Integrazione:
   
Costigliole D'Asti Strada Case Valle, la chiusura acqua potrà riguardare anche Frazione Santa Margherita, Frazione Motta e Zone Limitrofe (sch. n° 1346);
   

Sportello on line
 

Grazie allo sportello on line di Acquedotto Valtiglione S.p.A., sarà più facile consultare i consumi della propria utenza, inviare i dati relativi all'autolettura del contatore, visualizzare i dati anagrafici e contrattuali e molto altro ancora.

ATTENZIONE !

Prima di effettuare l'iscrizione controlla che sulla bolletta sia riportato il codice fiscale.
Nel caso in cui il C. F. non fosse valorizzato o fosse errato, prima di procedere all'iscrizione, è necessario richiedere l'aggiornamento dell'anagrafica inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un fax al n. 0141597832 indicando il codice fiscale esatto.


Glossario

Il glossario è uno strumento rivolto agli utenti finali del Servizio idrico integrato che intende rendere più comprensibili i termini utilizzati nelle bollette, fornendo per ogni voce una semplice spiegazione.

 

COMUNICATO

Dal 1° luglio 2018 - Bonus sociale idrico alle famiglie disagiate e numerose

Si comunica che l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha attivato la procedura per l’assegnazione del bonus sociale idrico alle famiglie disagiate e numerose con le deliberazioni 21 dicembre 2017 n. 897/2017R/idr e 5 aprile 2018 227/2018/R/idr, dando così attuazione a quanto previsto dal D.p.c.m. 13 ottobre 2016.

Si tratta di uno sconto in bolletta riconosciuto agli utenti del settore idrico che si trovano in condizioni di disagio economico. All'agevolazione possono accedere tutti i nuclei familiari con indicatore ISEE inferiore a 8.107,50 euro. Il limite sale a 20.000 euro per i nuclei con più di tre figli fiscalmente a carico (condizioni già previste per usufruire del bonus elettrico e gas).

La richiesta deve essere presentata a partire dal 1 luglio 2018 al Comune di residenza (o ai Caf delegati dal Comune) congiuntamente alla domanda per il bonus elettrico e/o gas.

Lo sconto sarà applicato automaticamente da Acquedotto Valtiglione Spa e sarà pari al costo di 18,25 mc annui per ciascun componente il nucleo familiare. L’importo verrà erogato direttamente in bolletta per chi ha un contratto proprio di fornitura idrica, mentre la famiglia che vive in un condominio, riceverà il bonus in un'unica soluzione dall’Acquedotto Valtiglione con le modalità individuate dal Gestore stesso.

Per ogni informazione è possibile accedere al seguente link ARERA:
https://www.arera.it/it/consumatori/idr/bonusidr.htm

La Conferenza dell’Ente di Governo d’Ambito n. 5 Astigiano Monferrato, al fine di tutelare le famiglie in condizioni disagiate ha altresì deliberato per gli utenti beneficiari di bonus sociale idrico un ulteriore sconto (bonus idrico integrativo) pari a 50€ annui che sarà direttamente applicato in bolletta dall’Acquedotto Valtiglione Spa in aggiunta al bonus sociale idrico.

Scarica la nostra modulistica

Continua ...

Un'apposita area download dove trovare tutti i documenti e moduli utili alle vostre esigenze come cessazioni, volture, nuovi allacciamenti e molto altro.

Informativa sulla lettura dei contatori

Continua ...

A partire da Febbraio 2009 sono entrate in vigore nuove regole per la lettura dei contatori di ogni singola utenza. Accedi nella sezione per saperne di più

Amministrazione trasparente

Continua ...

Trovate gli adempimenti relativi al D.Lgs n° 33/2013 inerenti agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte degli Enti Pubblici.

Servizio depurazione acque reflue

Continua ...

Modelli per la richiesta dell'autorizzazione / rinnovo allo scarico in fognatura di acque reflue produttive o assimilate, acque meteoriche e di dilavamento

Nuovi allacciamenti idrici e fognari

Continua ...

In questa sezione sono disponibili per il download e la compilazione i moduli relativi alla richiesta di nuovi allacciamenti acqua, fogna e atto notorio.

   

        

 

Hai la necessità di fare un reclamo?

Come previsto dal Regolamento all’Art. 32, i reclami devono essere inoltrati al Gestore per iscritto dall’intestatario del contratto nel caso in cui in seguito ad un reclamo scritto di primo livello non sia stata data risposta entro i termini normati o in caso di risposta motivata scritta non soddisfacente, indicando i seguenti elementi minimi necessari a consentire l'identificazione dell'utente finale (Del. 655/2015 Art. 49.4):
a) Dati anagrafici
b) Indirizzo di fornitura
c) Indirizzo Postale, se diverso dall'Indirizzo di Fornitura
d) e-mail al quale si desidera essere contattati
e) Il servizio a cui si riferisce il reclamo scritto
Il reclamo può essere inoltrato con una delle seguenti modalità riportate sul Modulo stesso scaricabile qui sotto in formato PDF

.

Dal 1° marzo 2020 l' Acquedotto Valtiglione S.p.A. diventa gestore tecnico anche per i comuni di Canelli e Nizza

L'Acquedotto Valtiglione S.p.A. è un'azienda pubblica che gestisce il Servizio Idrico Integrato per conto di 35 Comuni della Provincia di Asti

Newsletter

Iscviti alla nostra newsletter per essere informato quotidianamente sugli interventi di manutenzione. Avviso interruzione dei servizi di tutti i comuni Amministrazioni comunali Nizza Monferrato Canelli Condizioni di utilizzo
loaderPlease wait...
Joomla Extensions powered by Joobi

Consulta la qualità della nostra acqua

Leggi tutto...
www.acquedottovaltiglione.it
Copyright © 2022

Protezione dei dati personali

Acquedotto Valtiglione S.p.A.

Località Bellangero 321 - Frazione San Marzanotto 14100 Asti
Numero Verde Sportello 800033389
Numero Verde Emergenze 800194084

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.iva 00073940058

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Tutela della privacy (legge 196/2003)

Acquedotto Valtiglione raccoglie e utilizza i dati personali dei propri utenti secondo le norme del Decreto Legislativo n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).
Titolare del trattamento è Acquedotto Valtiglione , con sede in Località Bellangero 321 - Frazione San Marzanotto - 14100 Asti

Acquedotto Valtiglione è tenuto, ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, a fornire ai propri utenti alcune specifiche informazioni in merito alle finalità e alle modalità di utilizzo dei dati personali.

L’informativa richiesta dalla Legge (nonché la richiesta dei relativi consensi, ove necessari) è fornita da Acquedotto Valtiglione nelle Condizioni Generali del Servizio e rappresenta un aspetto fondamentale ed imprescindibile del processo di registrazione a qualunque servizio di Acquedotto Valtiglione.
Di seguito riportiamo la suddetta informativa legale, in modo da consentire a ciascun utente di sapere, anche senza iniziare il processo di registrazione ai Servizi on-line, in che modo Acquedotto Valtiglione adempia agli obblighi di carattere informativo prescritti dalla legge a garanzia dei propri utenti.

Informazioni sulla tutela dei dati personali

I Dati di Registrazione nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un Utente determinato, sono raccolti ed utilizzati in conformità al Decreto Legislativo n.196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) ed in conformità alla Privacy Policy di Acquedotto Valtiglione.
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali Acquedotto Valtiglione informa che:

• I Dati di Registrazione forniti dagli Utenti sono raccolti ed utilizzati da Acquedotto Valtiglione, anche mediante strumenti e procedure informatiche, per le finalità direttamente connesse e strumentali all’erogazione e alla gestione del Servizio di Newsletter.

• Il conferimento dei Dati di Registrazione ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati indicati espressamente come necessari per il perseguimento delle finalità di cui al precedente punto 1, determinerà l’impossibilità per Acquedotto Valtiglione di procedere all’erogazione del Servizio di Newsletter. Il mancato conferimento dei dati non espressamente indicati come necessari per le finalità di cui al precedente punto 1 non pregiudicherà in alcun modo l’erogazione del Servizio di Newsletter.

• L’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali conferisce all’Utente la possibilità di esercitare specifici diritti, tra cui quelli di ottenere da Acquedotto Valtiglione la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell’origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi al trattamento, per motivi legittimi, ovvero opporsi, in ogni momento, ai trattamenti finalizzati al marketing e all’informazione commerciale [il testo dell’art. 7 recita: …al trattamento di dati che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato]. Per far valere tali diritti, l’Utente può rivolgersi direttamente a Acquedotto Valtiglione

• Accettando i presenti punti l’Utente autorizza Acquedotto Valtiglione alla raccolta, alla comunicazione e al trasferimento di dei propri dati personali, ai soggetti, nei limiti e per le finalità indicate nella presente informativa.

Raccolta ed utilizzo dei dati personali

Acquedotto Valtiglione raccoglie dati personali dai suoi utenti in vari modi e nelle diverse aree delle proprie attività on-line. I dati personali sono raccolti allo scopo di fornire alcuni dei servizi ed informazioni diAcquedotto Valtiglione. Inoltre, nel caso l’utente decida di prestare il proprio consenso, i suoi dati potranno essere utilizzati anche per finalità di promozione dei servizi e prodotti offerti da Acquedotto Valtiglione e per l’invio di materiale promozionale o informativo.
Nel corso del processo di registrazione, Acquedotto Valtiglione chiede di inserire alcuni dati personali, quali il nome, il cognome, l’indirizzo, e-mail, e altri dati. Una volta registrato su Acquedotto Valtiglione ed utilizzando i nostri servizi, l’utente non sarà quindi più anonimo per noi.
Acquedotto Valtiglione riceve e registra in automatico sui propri server alcune informazioni provenienti dal browser utilizzato dall’utente, compreso l’indirizzo IP, le informazioni relative ai cookies e le pagine richieste dall’utente.
Acquedotto Valtiglione utilizza anche altri sistemi automatici di raccolta di informazioni come, per esempio, i cosiddetti cookies.
Comunicazione e diffusione dei dati personali
Come regola generale, Acquedotto Valtiglione non condivide né concede ad alcuno le informazioni personali che permettono l’identificazione dei suoi utenti.
I dati personali degli utenti potrebbero essere comunicati da Acquedotto Valtiglione a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui si sia avuto il consenso esplicito dell’utente in tal senso oppure sia necessario:

• condividere con terzi le informazioni dell’utente al solo scopo di fornire il prodotto o il servizio richiesto;

• trasferire le informazioni a società che lavorano per conto di Acquedotto Valtiglione allo scopo di fornire determinati prodotti o servizi.;

• ottemperare a quanto richiestoci da ordini scritti dell’Autorità Giudiziaria;

Cookies

Acquedotto Valtiglione si riserva la facoltà di inviare i propri cookies sul computer dell’utente.
Modifica o cancellazione dei propri dati
E’ possibile sempre conoscere, modificare o richiedere la cancellazione dei propri dati facendone esplicita richiesta inviando una mail all’indirizzo – info@acquedottovaltiglione.it

Cookie
La Società desidera informarLa che, per consentire ai nostri sistemi di riconoscere il Suo dispositivo e per offrirLe talune funzionalità, tra cui agevolare la navigazione all’interno del sito e la sua corretta fruizione, facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione, nonché per conoscere quali aree del sito sono state visitate, utilizza i cookie, vale a dire piccoli file di testo che vengono inviati al Suo dispositivo (solitamente al browser) da un web server (in questo caso dal sito), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla Sua successiva visita.
I cookie utilizzati nel sito sono sia persistenti (rimangono cioè memorizzati, fino alla loro scadenza, sul disco rigido del personal computer dell’utente/visitatore) che di sessione (non vengono cioè memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente/visitatore e svaniscono con la chiusura del browser).
La Società potrà utilizzare i cookie anche per altri scopi, tra cui:

    1. identificarLa al momento dell’autenticazione sul sito. In questo modo la Società può fornire raccomandazioni sui prodotti, visualizzare contenuti personalizzati, mettere a disposizione altre funzioni e servizi personalizzati;

    2. fornire contenuti, inclusa la pubblicità, pertinenti ai Suoi interessi sul sito. La pubblicità definita in base ai Suoi interessi è soggetta alle Sue preferenze;

    3. tenere traccia delle preferenze da Lei eventualmente indicate;

    4. tenere traccia di articoli che sono salvati nel Suo carrello (in caso di e-commerce).

Cookie persistenti vengono usati al solo fine di agevolare la navigazione all’interno del sito e la sua corretta fruizione, per facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione (evitando che gli utenti debbano reinserire le credenziali di autenticazione ad ogni accesso ai servizi), nonché a fini statistici, per conoscere quali aree del sito sono state visitate. I cookie di sessione sono utilizzati al solo fine di trasmettere gli identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati nel sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti/visitatori e vengono impiegati anche per migliorare l’erogazione dei servizi.

Visitando il sito con il browser impostato in modo che accetti i cookie Lei esprime il consenso a voler utilizzare i prodotti e i servizi della società e acconsente all’utilizzo dei cookie e di altre tecnologie necessarie per visualizzarli. La sezione seguente illustra come modificare le impostazioni del Suo browser, in modo che Lei possa essere avvisato quando riceve un nuovo cookie o per consentirLe di disabilitare i cookie.
Nel corso della navigazione sul sito, Lei potrà inoltre ricevere sul Suo dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”), generati da altri siti per erogare contenuto sul sito al fine di gestire in modalità dinamica ed evoluta l’erogazione di messaggi pubblicitari.
I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookie di terze parti, accettando solo quelli propri del sito. Inoltre, alcune società che generano cookie su siti terzi, offrono la possibilità di disattivare e/o inibire in modo semplice e immediato solo i propri cookie, anche quando questi sono anonimi, ovvero non comportano la registrazione di dati personali identificativi (quali, a titolo esemplificativo, l’indirizzo IP).

I cookie e le impostazioni del browser
Per una completa fruizione del sito, è consigliabile configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
Bloccando o altrimenti rifiutando i cookie, infatti, Lei non potrà fruire in modo ottimale di alcune aree del sito ed inoltre potrebbe essere compromesso l’utilizzo dei servizi sotto autenticazione.
In ogni caso, è possibile modificare il browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice. La funzionalità “Aiuto” della maggior parte dei browser Le indicherà infatti come impedire che il browser accetti nuovi cookie, come fare in modo che il browser La avverta quando riceve un nuovo cookie e come poter disabilitare del tutto i cookie. Inoltre, potrà disabilitare o eliminare dati simili utilizzati dai componenti aggiuntivi del browser, quali i cookie flash, cambiando le impostazioni del componente aggiuntivo o visitando il sito web del relativo produttore.

Cookie di social media sharing
Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1″ su G+.

  • Designed by Essetre